Torna Cocco…Wine. Tra gli ultimi giorni di agosto e i primissimi di settembre Cocconato si trasformerà in una virtuale strada del vino, in cui alternare gli assaggi dei vini ai prodotti tipici del territorio, che riempirà il centro storico del paese e ospitando le cantine di Cocconato e del Monferrato.
Novità di questa edizione: venerdì 30 agosto si svolgerà un’anteprima dell’evento con “Il Salotto di Cocco…Wine”, un momento dedicato alla tavola con i sapori e i vini delle cantine di Cocconato.
Si proseguirà nei giorni ormai tradizionali del week-end, quest’anno sabato 31 agosto e domenica 1 settembre in cui saranno presenti oltre alle cantine e ai prodotti tipici di Cocconato, anche altre realtà vinicole del territorio del Monferrato e gli stand gastronomici a cura della Pro Loco e dei Borghi del palio di Comune.
Due “Isole del Vino” completeranno l’offerta della degustazione: il tema ed i protagonisti in questa edizione saranno “Speciale Vini Bio” e “Vini di Sicilia”.
Le aziende vinicole del Comune di Cocconato protagoniste dell’evento:
BAVA e GIULIO COCCHI SPUMANTI
BENEFIZIO DI COCCONITO
DEZZANI
MACIOT
MAROVÈ
NICOLA FEDERICO
POGGIO RIDENTE
E inoltre…presenti sabato 31 agosto e domenica 1 settembre
CANTINA SOCIALE DI CASTAGNOLE MONFERRATO(At)
CASCINA GILLI – Castelnuovo Don Bosco (At)
FORTETO DELLA LUJA – Loazzolo (At)
MOTTA ALESSANDRO – Castel Roccheto (At)
PRODUTTORI DI GOVONE – Govone (Cn)
e altri ancora.
I prodotti tipici:
BEEO – Cocconato (At): Produzione di Miele
DAMIANI FORMAGGI – Frabosa: Formaggi Piemontesi, tomini
LATTERIA DI COCCONATO – Cocconato (At): Robiola di Cocconato – presente il 30/08 e il 31/08)
LE CASCINE – Barge: Salumi, paste di Meliga, mirtilli
MARCO & ELENA PANETTERIA – Cocconato (At): Pasticceria secca
PRUNOTTO – Alba: Salumi
STELLA ALPINA – Villarbasse (presente il 01/09): Formaggi stagionati, salumi
Le prelibatezze della Pro loco e dei Borghi del Palio di Cocconato:
BORGO AIRALI: robiola di cocconato con tartufo o miele su fetta di pane o focaccia
BORGO BRINA: gnocco fritto; pane con bagna cauda e acciughe
BORGO SAN CARLO: cartoccio con frittura di alici e patatine; bis di dolci
BORGO TORRE: bruschetta gourmet; cartoccio del Conte
BORGO TUFFO: peperoni con bagna cauda
COLLINE MAGRE: arrosticini; conetto di salame al barbera con grissini rubatà
IL “SALOTTO DI COCCO…WINE” – Nella sola serata di venerdì 30 agosto aprirà le porte il “Salotto di Cocco…Wine”.
Oltre ai banchi d’assaggio con la presenza delle cantine e dei prodotti tipici di Cocconato, in Piazza Cavour, nel centro storico del paese, sarà ospitato il Salotto.
L’area sarà trasformata in un ristorante sotto le stelle, dedicato alla eccellenza dei vini delle aziende di Cocconato. Qui ogni cantina di Cocconato presenterà un vino del cuore in una speciale enoteca. I vini si potranno abbinare a piatti studiati per l’occasione a quattro mani dagli chef della Cantina del Ponte e da Cascina Rosengana.
I vini presentati al “Salotto” saranno serviti solo in questo speciale momento e non presenti ai banchi d’assaggio della manifestazione creando un’esclusiva degustazione.
I piatti del “Salotto di Cocco…Wine”
“Bis di tradizione”: riso e gallina, la finanziera
(Cantina del Ponte)
Insalata tiepida di vitello con mosto di Sauvignon “Saurì sur lie”,
cipolla brasa e croccante di Nocciole IGP
(Cascina Rosengana)
Come partecipare a “Il Salotto di Cocco…Wine”
Modalità e orari:
Sono previsti tre momenti: ore 20 e ore 21.30
Due le modalità di partecipazione:
– al costo di euro 10 sarà possibile scegliere uno dei due piatti in abbinamento alla degustazione di due vini a scelta tra le etichette che le aziende di Cocconato metteranno a disposizione.
– al costo di euro 16 sarà invece possibile assaggiare i due piatti presentati in abbinamento a tre degustazioni a scelta.
I posti sono limitati, si consiglia la prenotazione entro le ore 16 di giovedì 29 agosto. Per informazioni contattare Go Wine tel.0173 364631
IL PROGRAMMA COMPLETO
VENERDI’ 30 AGOSTO 2019
dalle ore 19 alle ore 24 (Piazza Cavour)
– Banchi d’assaggio delle cantine e dei prodotti tipici di Cocconato
– Isole del vino
ore 18.30
– Degustazione di approfondimento – conduce Alessandro Scorsone (su prenotazione)
ore 20 e ore 21.30 (Piazza Cavour)
– Il salotto di Cocco…Wine: a tavola con i sapori e i vini di Cocconato (su prenotazione)
SABATO 31 AGOSTO 2019
dalle ore 17 alle ore 24 (Piazza Cavour e Via Roma)
– Banchi d’assaggio delle cantine di Cocconato e del Monferrato e dei prodotti tipici
– Isole del vino: “Speciale Vini Bio” e “Vini di Sicilia”
– Stands gastronomici di prodotti tipici a cura dei Borghi del Palio e della Pro Loco di Cocconato
ore 18.30
– Degustazione di approfondimento dedicata alla Barbera d’Asti – conduce Michele Longo ( su prenotazione)
DOMENICA 1 SETTEMBRE 2019
dalle ore 16 alle ore 20.00 (Piazza Cavour e Via Roma)
– Banchi d’assaggio delle cantine di Cocconato e del Monferrato e dei prodotti tipici
– Isole del vino: “Speciale Vini Bio” e “Vini di Sicilia”
– Stands gastronomici di prodotti tipici a cura dei Borghi del Palio e della Pro Loco di Cocconato
COME DEGUSTARE
Degustazione Vini € 12,00 – € 10,00 Riduzione Soci Go Wine, Associazioni di Settore).
I visitatori pagando € 12,00 riceveranno, oltre al calice di vetro ed alla taschina, 8 buoni degustazione di cui 2 riservati alle Isole del vino. Ogni buono darà diritto alla degustazione di vino e dovrà essere consegnato al responsabile del tavolo di degustazione. Qualora si volessero degustare altri vini (della medesima azienda) si potrà acquistare un altro carnet di degustazione al costo promozionale di € 6,00 cad.
Per informazioni sul programma e per organizzazione gruppi: Associazione Go Wine tel. 0173 364631 stampa.eventi@gowinet.it