L’azienda vitivinicola piemontese Bava è partner dell’evento “Piemonte: Regione d’Onore NIAF 2016” insieme a EBT – Exclusive Brands Torino, rete di imprese promossa nel 2011 dall’Unione Industriale di Torino che riunisce marchi d’eccellenza del territorio.

Il Piemonte infatti ospiterà l’annuale incontro del board NIAF in Italia e stasera, 6 giugno, una cena di Gala alla Reggia di Venaria suggellerà l’accordo siglato a seguito dei rapporti sviluppati durante Expo 2015 fra l’Assessorato alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte e la NIAF stessa. La collaborazione ha l’obiettivo di dare visibilità al Piemonte e alle sue aziende sul mercato americano e di porre le basi per creare opportunità tra le imprese dei due Paesi.

La National Italian American Foundation (NIAF) rappresenta gli oltre 20 milioni di cittadini italo-americani, conservando e promuovendo l’originario patrimonio di valori della comunità. Annualmente la Fondazione coinvolge una Regione italiana quale protagonista del proprio calendario di attività. Ha sede a Washington e collabora attivamente con il Congresso degli Stati Uniti e la Casa Bianca sulle questioni che riguardano gli italo-americani.

Paolo Catafamo, presidente di Niaf Italia, ha spiegato in conferenza stampa, con il presidente Sergio Chiamparino e l’assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte Antonella Parigi, che questo riconoscimento è il frutto degli investimenti che le aziende piemontesi hanno negli anni intrapreso negli Stati Uniti e dal riconoscimento di area d’eccellenza da parte degli investitori americani. Parigi ha ricordato che il mercato americano è molto importante per l’Italia e per il Piemonte e che si dovrà quindi saper cogliere al massimo questa opportunità, anche per trasmettere agli americani, e agli italo-americani, un’immagine contemporanea dell’Italia: un paese moderno, leader nella ricerca e nell’innovazione, con potenzialità turistiche di altissima qualità e bellezza.