Il centro storico di Cocconato si trasformerà, per Cocco…Wine, in una virtuale strada del vino, in cui alternare gli assaggi dei vini ai prodotti tipici del territorio, un percorso che ospiterà le aziende vinicole di Cocconato e del Monferrato. Il programma prevede nella giornata di sabato 5 settembre (inizio ore 18.30), anche un momento di approfondimento interamente riservato alle aziende vinicole di Cocconato, ovvero una degustazione guidata dedicata alla Barbera d’Asti con la presenza diretta dei produttori a raccontare la loro storia e il loro vino. Due “Isole del Vino” completeranno l’offerta della degustazione: il tema in questa edizione sarà “I vini Autoctoni Italiani”.
Ecco il programma
SABATO 5 SETTEMBRE
COCCONATO – PIAZZA CAVOUR /VIA ROMA
Dalle ore 17 alle ore 24:
Apertura Banco d’Assaggio di “Cocco Wine” con protagoniste:
• Le aziende di Cocconato e del Monferrato presenti direttamente.
• Le Isole del Vino: l’enoteca dei vini autoctoni italiani e l’enoteca dei vini della Regione Puglia.
• Stands gastronomici di prodotti tipici a cura dei Borghi del paese di Cocconato.
Ore 18.30: “Il Vigneto di Cocconato: Barbera d’Asti e non solo” degustazione guidata presso la Locanda Martelletti
Cortile del Collegio: degustazione di uno dei piatti più classici della cucina piemontese “gli agnolotti” organizzata dalla ProLoco di Cocconato. Intrattenimento musicale nel suggestivo Cortile interno del Palazzo Comunale
DOMENICA 6 SETTEMBRE
COCCONATO – PIAZZA CAVOUR /VIA ROMA
Dalle ore 16 alle ore 20:
Apertura Banco d’Assaggio di “Cocco Wine” con protagoniste:
• Le aziende di Cocconato e del Monferrato presenti direttamente.
• Le Isole del Vino: l’enoteca dei vini autoctoni italiani e l’enoteca dei vini della Regione Puglia.
• Stands gastronomici di prodotti tipici a cura dei Borghi del paese di Cocconato