L’areale del Nizza è sempre stato considerato zona d’elezione per il vitigno barbera.
La consacrazione formale di questo territorio avviene nel 2014 con il riconoscimento della Docg Nizza e poco dopo con la realizzazione di un dettagliato lavoro di mappatura dei cru.
Il 23 settembre nell’Enoteca di Palazzo Reale a Torino dalle 14 alle 15.30 nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto si svolgerà un’orizzontale del millesimo 2011 con alcuni dei più interessanti interpreti della tipologia: Barbera d’Asti Superiore Nizza La Court di Michele Chiarlo, la Superiore Nizza Pianoalto di Bava, la Superiore Nizza Le Nicchie La Gironda, la Superiore Nizza Neuvsent della Garitina, la Superiore Nizza Titon dell’Armangia e la Superiore Nizza Olim Bauda.