In occasione delle Nitto ATP Finals che Torino ospiterà dal 14 al 21 novembre 2021, Exclusive Brands allestirà la Exclusive Brands Torino Lounge presso la Sala Codici, al primo piano del Museo del Risorgimento, in Piazza Carlo Alberto, 8 a Torino.
Durante la settimana del torneo professionistico di tennis più importante dell’anno, la sala ospiterà le Exclusive Brands Torino Lounge Experience, una ricca offerta di tavole rotonde, masterclass e laboratori che saranno distribuiti in due eventi quotidiani, uno al mattino e un altro il pomeriggio, in cui gli imprenditori della rete affronteranno temi che spaziano dalla sostenibilità, all’alimentazione, dal design, all’arte fino all’armocromia con un approccio innovativo e poliedrico.
Gli incontri sono pensati per tutti coloro che hanno piacere di conoscere, dalla viva voce degli imprenditori, come lavorano, ognuno nel proprio settore. Per coloro che hanno piacere di approfondire gli argomenti con approccio multilaterale, per chi voglia vivere direttamente esperienze uniche nel loro genere.
A questo link il programma degli incontri.
Il costo per tutti gli eventi in palinsesto è di € 20,00 per persona per ogni attività, comprensivo del biglietto di ingresso al Museo.
Bava parteciperà ai seguenti appuntamenti:
IL LATO DOLCE DEL PIEMONTE
Tre vini Bava per tre panettoni Galup – Domenica 14 novembre alle 15
I vini Bava nascono nelle colline piemontesi tra Monferrato e Langhe e rappresentano l’eccellenza dell’enologia italiana. Galup non è solo una marca. È una storia che inizia nel 1922. Galup è un nome, una ricetta originale, un panettone unico, sinonimo di alta qualità. In questo percorso di degustazione, i due mondi Bava e Galup si incontrano, svelandoci sorprendenti accostamenti di gusto.
ARMOCROMIA
Vivere meglio in palette – Giovedì 18 novembre alle 11.
Percepiamo il mondo attraverso i colori, e questi hanno un’influenza nella nostra vita. Non si tratta di una riflessione frivola, perché diverse colorazioni possono davvero orientare umori e favorire il benessere: nell’arredo della propria casa, sugli accessori che portiamo, come beviamo e come ci nutriamo. Petunia Ollister, nom de plume di Stefania Soma, giornalista, scrittrice e blogger, conduce un incontro in cui scoprire i principi dell’armocromia, in un dialogo con marchi eccellenti torinesi che hanno fatto del colore la propria firma: l’Opificio nei tessuti d’arredo, Oscalito nell’abbigliamento, Vanni negli occhiali, Bava nel vino, e Fondazione Ricerca Molinette a proposito di dieta dei colori e salute.