Il legame tra la Famiglia Bava e la cucina è sempre stato molto forte.

Dal primo forno per il pane, costruito accanto al cantiere della ferrovia, alla locanda dell’albergo, fino al ristorante rimasto aperto fino agli anni ‘70 e ai moderni progetti di collaborazione con diversi chef nel mondo, il tema gastronomico è sempre stato in primo piano.

Tra i cimeli di famiglia, passati da una generazione alla successiva, infatti, sono molte anche le ricette: liste di ingredienti e istruzioni di preparazione scritti a mano, che custodiamo gelosamente come un vero tesoro.

ricetta riso e gallina con tartufi

Un altro aspetto che traspare da queste ricette è il profondo legame che la nostra famiglia ha da sempre con il Monferrato. Sono ricette tradizionali, i cui ingredienti sono per lo più doni del territorio.

Il tartufo bianco è uno di questi, un’eccellenza del Monferrato, che proprio in questa stagione viene tradizionalmente raccolto e servito in tavola per impreziosire le più diverse preparazioni.

Una di queste è il “Riso e gallina con tartufi”, ed è quella che abbiamo scelto di condividere qui.

La ricetta di famiglia: riso e gallina con tartufi

Ingredienti

Per la gallina:

  • 1 gallina ruspante o da allevamento a terra
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 5 litri di acqua
  • 1 mazzetto odoroso (alloro, prezzemolo, basilico)

Per il riso:

  • 4 cucchiai di olio evo
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 500 gr. di Riso Arborio
  • 50 gr. di Parmigiano
  • 30 gr. di burro

Per la salsa:

  • 6 tuorli d’uovo
  • 20 cl di panna
  • 1 tartufo bianco.

Preparazione:

  • Far lessare la gallina con normali odori (cipolla, carota, sedano, profumi).
  • Preparare un soffritto di cipolla e sedano, scottare in questo il riso e, successivamente, portarlo a cottura impiegando esclusivamente il brodo della gallina.
  • Condire con burro, parmigiano grattugiato e metà della salsa precedentemente preparata.
  • Disporre il risotto al centro del piatto da portata caldo e versarvi sopra il resto della salsa coprendolo.
  • Tagliare e disossare la gallina e disporre i pezzi a contornare il riso.
  • Coprire a piacere il riso con fettine sottili di tartufo.

Preparazione della salsa:

  • Prendere il tuorlo di 6 uova e sbattere con una frusta fino a che il tutto sia ben montato.
  • Incorporare 20 cl di panna, continuando a sbattere fino a ottenere un perfetto amalgama.
  • Cuocere a bagnomaria, avendo cura che non levi il bollore, fino a quando la salsa comincia ad addensarsi e spegnere.

risotto gallina e tartufo

In abbinamento, consigliamo un vino altrettanto rappresentativo del territorio: il Langhe DOC Nebbiolo, con il suo bouquet che ricorda profumi di fiori e frutti, come la viola, e di piccoli frutti rossi, con una nota speziata.

Al palato il vino ha un gusto pieno, sapido ed elegante, con caratteristici tannini rotondi tipici del cru di Castiglione Falletto: qui, la buona esposizione a sud-est favorisce la perfetta maturazione anche nelle annate più assolate.

langhe nebbiolo in abbinamento al tartufo

Il terreno bianco in cui cresce la nostra vigna è ricco di marne intervallate da sabbie come nei migliori cru di Langa, dove nascono vini eleganti, ben bilanciati e longevi.

SCOPRI IL LANGHE DOC NEBBIOLO