TENUTA DI PIANOALTO

La proprietà di Pianoalto ospita magnifici vigneti di Barbera, raccolti intorno alla casa colonica sulla collina da cui si gode il panorama del paese di Agliano e delle sue fonti termali in valle. Nella vigna più vecchia dell’azienda produciamo PianoAlto, una Barbera d’Asti Superiore che dal 2014 si fregia della denominazione NIZZA DOCG, ovvero la zona più vocata per questo grande vino rosso.
L’importanza del terreno e della posizione nei riflessi finali del vino sono le ragioni che hanno fatto nascere il cru di PianoAlto. L’uso del doppio fusto piemontese per l’affinamento ne esalta i caratteri di origine e riconoscibilità. L’etichetta riporta come un marchio il segno forte e graficamente essenziale del frangisole in mattoni presente sul fienile della casa colonica.

VIGNETO

Varietà: 100% barbera
Vigneto: Pianoalto, vigne vecchie
Altitudine: 250 metri s.l.m.
Terreno: calcareo
Sistema di allevamento: cordone speronato

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

L’uva di PianoAlto ha una ottima concentrazione di zuccheri e antociani, i tannini sono dolci come è la norma per le buone Barbere quando sono ben mature. Nella vinificazione l’uva, raccolta a mano, viene fatta fermentare in tini di rovere francese da 53 hl e seguita con degustazioni giornaliere. Si interviene con follature manuali e delestage fino alla svinatura. In primavera  inizia l’affinamento nei doppi fusti di legno da 1500 litri costruiti appositamente per noi, nei quali il vino termina la malolattica e rimane per 18 mesi. Segue un lungo affinamento in bottiglia prima della presentazione al pubblico.

VINO

Il colore è rosso rubino intenso, quasi viola, a testimoniarne la ricchezza. È dotato di un bouquet intenso e complesso, in cui prevalgono le sensazioni fruttate, una su tutte la polpa di ribes, e una spiccata componente speziata di pepe e tabacco. È un vino armonico e vellutato, a cui l’affinamento in legno conferisce un equilibrio e una maestosità che preannuncia una spiccata longevità.

Download Scheda Tecnica PDF Download bottiglia orizzontale jpg Download bottiglia verticale jpg Download etichetta jpg Informazioni etichettatura ambientale
RICONOSCIMENTI
VENDEMMIA
RICONOSCIMENTO
PUNTEGGIO
2018
Concours Mondial de Bruxelles
Medaille d'Or
2017
Falstaff - Trophy Barbera 2022
93 pts
2017
Vini d'Italia - Gambero Rosso 2021
Due Bicchieri - Finalisti
2016
Vini d'Italia - Gambero Rosso 2020
Due Bicchieri - Finalisti
2016
Decanter World Wine Award
Silver Medal - 90 pts
2015
WineSurf
Vino Top
2015
Vini d'Italia - Gambero Rosso 2019
Due Bicchieri - Finalisti
2015
Wine Enthusiast
92 pts
2014
Wine Enthusiast
93 pts
2014
Concorso Wow - Civiltà del Bere
Medaglia d'Argento
2014
Vini d'Italia - Gambero Rosso 2018
Due Bicchieri
2012
Vini d'Italia - Gambero Rosso 2017
Due Bicchieri