IL NEBBIOLO AL CENTRO DEL PIEMONTE

Serre di San Pietro nasce da uno dei vigneti più storici della famiglia Bava, sulla collina di Cadodo a Cocconato. Qui la famiglia Bava vive e coltiva la terra da 13 generazioni.

L’area di Cocconato e la panoramica sequenza dei bricchi delle Serre hanno una lunga tradizione nella produzione di Nebbiolo. In virtù di questa storicità abbiamo reimpiantato vigne di Nebbiolo sul finire degli anni ‘90, scelta poi premiata dal riconoscimento della denominazione d’origine Monferrato DOC Nebbiolo.

Il vino ha il carattere e la fragranza dei rossi importanti di questo territorio. Eleganza e struttura si conciliano armonicamente esaltando la fragranza e la freschezza dei grandi Nebbioli.

VIGNETO

Varietà: 100% nebbiolo
Vigneto: Cadodo
Altitudine: 375 metri s.l.m.
Terreno: Bianco calcareo e marnoso
Sistema di allevamento: Guyot

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

Le uve sono raccolte a mano e vengono totalmente diraspate con la pigiatura. La fermentazione dura per una settimana a contatto delle bucce in tini d’acciaio dove il vino completa poi la sua fermentazione e la malo-lattica. Dopo i travasi, quando il vino è diventato limpido, viene messo in botti di legno da 15 hl per 10 mesi e successivamente completa il suo affinamento in bottiglia.

VINO

Si presenta con un colore rosso rubino ben luminoso. Il bouquet è ricco di profumi che richiamano prima le sfumature floreali legate alla viola e la rosa selvatica, in un secondo momento la nota fruttata è più intensa, avvolta dalla piacevole percezione del legno in cui è stato affinato. Al palato la struttura e l’ampiezza del vino sono ben bilanciate da una notevole freschezza, che arricchisce la persistenza sul finale.

Download Scheda Tecnica PDF Download bottiglia orizzontale jpg Download bottiglia verticale jpg Download etichetta jpg Informazioni etichettatura ambientale